giovedì 5 giugno 2014

Igea, una mensilità arretrata e un'ipotesi di rilancio

La proposta è il frutto del lavoro di una task force attivata dall'assessore Piras che ha messo a punto i complessi percorsi per arrivare al pagamento di almeno una mensilità e ha messo a punto il percorso che dovrebbe portare nel prossimo futuro a garantire un rapporto definito tra la Regione e la sua società in house.
CAGLIARI, 5 GIUGNO 2014

Il pagamento di una mensilità arretrata entro lunedì 16 giugno e una delibera, da portare in Giunta mercoledì 11, che imposti una convenzione quadro tra Regione e Igea per dare continuità e regolarità all'attività dell'azienda e al lavoro e ai salari dei dipendenti. Sono le due proposte che ieri, dopo una lunga riunione, l'assessore all'Industria Maria Grazia Piras ha portato al tavolo della vertenza Igea con i sindacati. 

I rappresentanti dei lavoratori hanno dato una prima valutazione sostanzialmente positiva della proposta riservandosi di sottoporla al giudizio dei lavoratori. La proposta è il frutto del lavoro di una task force attivata dall'assessore Piras che ha messo a punto i complessi percorsi per arrivare al pagamento di almeno una mensilità e ha messo a punto il percorso che dovrebbe portare nel prossimo futuro a garantire un rapporto definito tra la Regione e la sua società in house.

Igea detiene le concessioni di tutte le miniere ormai inattive dell’isola e ne garantisce la custodia e il mantenimento in sicurezza insieme ad altre attività specifiche di bonifica e risanamento. Ora la task forse lavorerà per garantire il rispetto degli impegni in tempi brevi in modo da permettere il pagamento delle altre due mensilità arretrate e l'avvio di un processo di rilancio dell'azienda, ora in liquidazione, che garantisca un futuro anche si suoi dipendenti.

Nessun commento:

Posta un commento