sabato 23 maggio 2015

ATLANTIDE NON E’ LA SOLA CITTA’ SCOMPARSA IN SARDEGNA




Conoscete la misteriosa città di Metalla? Il nome è attestato nell’Itinerarium Antonini, ma la sua ubicazione rimane un mistero irrisolto. Sappiamo solo che la statio di Metalla si trovava nella strada da Tibulas a Sulki, a 30 miglia a sud di Neapolis: le fonti antiche riferiscono che era un centro minerario, governato da un procurator metallorum, dotato di un edificio termale con pavimenti mosaicati e un orologio pubblico. Da allora Metalla è scomparsa nel nulla e l’individuazione della sua ubicazione da cinque secoli appassiona gli studiosi di cose sarde. 
Il ritrovamento presso le dune sabbiose fra Santu Nicolau e Portixeddu di 17 scheletri umani, uno dei quali con anelli di ferro alle caviglie, ritenuti appartenenti a schiavi damnati ad metalla, avvalora l’ipotesi che Metalla si trovasse sulla costa. 
Col tempo, le dune di sabbia più imponenti dell’isola e di tutto il continente europeo potrebbero aver coperto, facendola sparire, l’antica città mineraria. 
Con un pizzico di speranza fantastichiamo che Metalla possa vedere nuovamente la luce riemergendo da sotto la sabbia, per raccontarci le vicende degli uomini che la popolarono. ( Da L’ISOLA DALLE VENE D’ARGENTO D ANGELO MASCIA)


Nessun commento:

Posta un commento