Giorni terribili per le tasche dei cittadini . Non c'è solo la Tasi. C'è anche l'Imu sulle seconde case. Poi la Tari. E sempre entro il 16 giugno il contribuente deve consegnare il modello 730 relativo al 2013 e il 730-1.
TASI - E' il tributo per i servizi indivisibili. Quali? L'illuminazione pubblica e la manutenzione stradale. l'ufficio tecnico e l'arredo urbano. Deve essere è pagata anche da chi è in affitto. La prima rata della Tasi va pagata entro il 16 giugno 2014 ma solo nei Comuni che hanno deliberato entro il 23 maggio. Nei comuni che non hanno deliberato, ma lo faranno entro il 10 settembre 2014, la prima rata andrà pagata il 16 ottobre 2014. La Tasi 2014, invece, va pagata in un'unica soluzione entro il 16 dicembre 2014 se il Comune non ha adottato la delibera entro il 10 settembre 2014. Tra i comuni c’è anche chi è riuscito a cancellare la Tasi, deliberato entro il 23 Maggio azzerando l'aliquota (è il caso, per esempio, di Elmas o Codrongianos). La Legge di Stabilità dello scorso dicembre, stabilisce infatti che "l’aliquota di base della Tasi è pari all’1 per mille. Il comune, con deliberazione del consiglio comunale, può ridurre l’aliquota fino all’azzeramento". Sono 110 invece, i centri in Sardegna in cui si pagherà la prima rata della tassa sui servizi indivisibili entro il 16 giugno.
PROVINCIA CAGLIARI - Armungia, Barrali, Cagliari, Capoterra, Donori, Elmas, Escalaplano, Gesico, Guamaggiore, Guasila, Isili, Mandas, Nuragus, Nurri, Orroli, Pimentel, Pula, Samatzai, San Basilio, San Nicolò Gerrei, Sant'Andrea Frius, Selargius, Serdiana, Sestu, Silius, Siurgus Donigala, Soleminis, Villa San Pietro, Villasalto, Villasimius, Villaspeciosa.
PROVINCIA CARBONIA-IGLESIAS - Calasetta, Carbonia, Giba, Iglesias, Masainas, Perdaxius, Piscinas.
PROVINCIA NUORO - Birori, Desulo, Fonni, Galtellì, Meana Sardo, Noragugume, Ollolai, Ottana, Silanus, Tonara.
PROVINCIA OGLIASTRA - Arzana, Cardedu, Gairo, Seui, Tortolì.
PROVINCIA ORISTANO - Ales, Allai, Asuni, Baressa, Bidonì, Bosa, Curcuris, Gonnoscodina, Marrubiu, Mogoro, Neoneli, Nughedu Santa Vittoria, Nureci, Palmas Arborea, Pau, Ruinas, Sagama, San Nicolò D'Arcidano, Scano di Montiferro, Sennariolo, Simala, Siris, Tinnura, Uras, Villa Verde, Villaurbana.
PROVINCIA OLBIA-TEMPIO - Arzachena, Bortigiadas, Buddusò, Luras, Olbia, Palau, Trinità D'Agultu.
PROVINCIA SASSARI - Alghero, Anela, Bultei, Esporlatu, Martis, Nule, Ozieri, Padria, Porto Torres, Romana, Sassari, Stintino, Tula, Usini, Valledoria.
PROVINCIA MEDIO CAMPIDANO - Barumini, Genuri, Setzu, Turri, Villanovaforru, Villanovafranca.
TARI - Raccolta e smaltimento dei rifiuti, è il tributo per il servizio di igiene urbana. Il Comune stabilisce le scadenze di pagamento prevedendo almeno due rate a scadenza semestrale e in modo differenziato rispetto alla Tasi. È consentito il pagamento in un’unica soluzione entro il 16 giugno di ciascun anno. L’imposta viene calcolata in base ai metri quadri dell'immobile e il numero di occupanti. Anche se non obbligatorio per legge, nella maggioranza dei Comuni la Tari si versa su liquidazione d'ufficio: quindi, il contribuente deve attendere il modello precompilato del Comune.
IMU - Il 16 giugno è anche il termine ultimo per il versamento della prima rata Imu, in acconto, pari al 50%. Pagano tutti gli immobili escluse le abitazioni principali (a meno che non si tratti di case considerate di lusso, per le quali l'Imu è sempre dovuta).Devono pagare anche i proprietari di immobili locati o sfitti, uffici, negozi, laboratori produttivi o terreni agricoli.